Autore: Samuel Cogliati

Ci facciamo una malolattica?

Altre riflessioni sulla Champagne e i suoi vini. Questa volta in cantina. di Samuel Cogliati    18 settembre 2018   Questa sera, assieme a Giorgio Fogliani presentiamo all’enoteca Vino di Milano…

Un’urgenza di pacificazione

di Samuel Cogliati 26 agosto 2018 La situazione geopolitica delineatasi nel corso dell’estate è molto preoccupante e, mi pare, sottovalutata, anche nei suoi effetti a catena. Peraltro travalica di molto i confini…

cirò rosato giorgio fogliani

Il cirò rosato in mezzo al guado

Situazione, dubbi, prospettive del rosé calabrese di Giorgio Fogliani  agosto 2018 Dei tre colori in cui si può declinare il cirò, se il rosso regala le bottiglie più note e iconiche,…

invaiatura pinot noir

La Champagne verso una nuova vendemmia precoce

(L’invaiatura del pinot noir – fotografia JPS68) Impressionanti i primi dati dei rilievi CIVC sulla maturazione tecnologica  di Samuel Cogliati    agosto 2018 Poche settimane or sono prospettavamo una raccolta…

Reti anti grandine viticoltura

Viticoltura: la svolta decisiva contro la grandine?

Francia: l’Inao ha autorizzato l’utilizzo delle reti anti-grandine per le denominazioni d’origine viticole  di Samuel Cogliati luglio 2018 In Francia la decisione dell’Institut national de l’origine et de la qualité…

Saluti da Cirò

(fotografia © Giorgio Fogliani) Cirò si conferma una denominazione in cammino, da non perdere di vista. Anche se la strada è ancora lunga. di Giorgio Fogliani Cirò (KR), luglio 2018…

festa della mamma

La Festa Nazionale della Mamma

di Samuel Cogliati  maggio 2018 Domenica 13 maggio sarà la Festa della Mamma. Una giornata che non mi tange, perché la mia, di mamma, è francese e dunque le farò…