(fotografia © Pascal Moulin) L’influenza dell’annata e del terroir nei grandi botrytizzati bordolesi di Samuel Cogliati ottobre 2018 L’importanza della micro-climatologia nella produzione dei vini botrytizzati – cioè ottenuti da grappoli appassiti in pianta e colpiti da Botrytis cinerea – è nota. Sauternes e Barsac, le due grandi appellations bordolesi dedicate esclusivamente a questa tipologia sono lungi dal fare eccezione; dettano anzi legge in materia, costituendo un modello di riferimento. Ciò che si sottolinea meno spesso è l’influenza…
Read Morebordeaux
Quando Bordeaux è sottotono
(fotografia di Samuel Cogliati) Château Montrose 1998: un capro espiatorio “a caso” per un problema reale. di Samuel Cogliati agosto 2016 Château Montrose, second cru classé di Saint-Estèphe, non ha certo la reputazione di un vino di second’ordine. Nel corso dei 200 anni che segnano la sua storia, numerose vicissitudini lo hanno portato a oscillare, costruendosi la reputazione di un cru irregolare. Quest’etichetta rimane tuttavia saldamente tra i riferimenti qualitativi della più settentrionale delle appellation comunali…
Read MoreTomero Vistalba: ¿Argentina ganará el Mundial?
(foto di Samuel Cogliati) Mendoza cabernet sauvignon 2011 I bordolesi hanno motivo di preoccuparsi? di Samuel Cogliati dicembre 2015 Non so nulla di vini argentini. Sarà la quinta o sesta volta che ne assaggio uno. E a dirla tutta, mi sono avvicinato a questa bottiglia con un po’ di reticenza e di pregiudizio, ovviamente negativo. La bottiglia non dev’essere di quelle memorabili né proposte a un prezzo proibitivo; forse di moderata ambizione. Peraltro è…
Read MoreSauternes e Pauillac tra passato e futuro
(Château Pichon Baron – foto Samuel Cogliati) Suduiraut e Pichon Baron alla prova dei fatti. Un equilibrio logico che convince. di Samuel Cogliati novembre 2015 Bordeaux è da sempre (con)divisa tra ricerca della modernità enologica (e non solo) e tutela di un’idea, se non di tradizione, di una stabilità che potremmo chiamare classicismo. La prima è perfettamente in linea con le vicende commerciali, economiche, internazionali e finanziarie del più esteso vigneto di Francia. Slanci innovativi…
Read MoreRitorno al bordeaux: nuovi assaggi di rossi prestigiosi
(il terroir ciottoloso di Pauillac, Médoc; foto Samuel Cogliati) Un banco d’assaggio per “ripassare” alcuni prestigiosi château. Tra Rive Droite e Rive Gauche, grandi e piccole annate. di Samuel Cogliati Milano, giugno 2015 Le inveterate passioni giovanili non si riescono proprio a scordare, persino quando il rapporto è tumultuoso. Il banco di degustazione organizzato da Sarzi-Amadè all’hotel Marriott di Milano l’11 maggio 2015 è stata una ghiotta occasione per “ripassare” un po’. Mi sono concentrato…
Read More