L’Etna si riforma (I): cosa è cambiato e cosa cambierà
di Giorgio Fogliani • luglio 2022 • Da 20 anni il vino dell’Etna continua a crescere, tanto in popolarità quanto nei numeri (+242% gli ettari vitati, per citarne solo uno).…
di Giorgio Fogliani • luglio 2022 • Da 20 anni il vino dell’Etna continua a crescere, tanto in popolarità quanto nei numeri (+242% gli ettari vitati, per citarne solo uno).…
di Giorgio Fogliani • giugno 2022 • Dopo decenni di quasi oblio, tutto il Nord Piemonte (Alto Piemonte e Canavese) sta finalmente ritrovando il proprio posto nel panorama del vino italiano.…
Sono stato ai Grands Jours de Bourgogne: una cosa divertente che forse rifarò di Giorgio Fogliani • maggio 2022 • «Alla vostra sinistra potete ammirare i migliori cru del mondo!»…
di Giorgio Fogliani • 20 dicembre 2021 • La toponomastica è in genere conservatrice, a volte per semplice inerzia, altre in modo deliberato: mi capita spesso di pensare a quanto…
(La navigazione virtuale a 360° del Chianti Classico – fotografia © Giorgio Fogliani) Alessandro Masnaghetti presenta la nuova mappatura virtuale del Chianti Classico di Giorgio Fogliani ottobre 2020 Milano, 19…
(fotografia © Halarà) di Giorgio Fogliani ottobre 2020 Un luogo in continuo divenire. Il potenziale che ho raccontato ne Il futuro di Marsala si sta via via dispiegando. I terreni…
(fotografia © Giorgio Fogliani) Tarlant, Zind-Humbrecht e quel lontano Duemila di Giorgio Fogliani Questi strani e tristi tempi di quarantena rischiano di catapultarci ancora di più sui social network. I…
Situazione, dubbi, prospettive del rosé calabrese di Giorgio Fogliani agosto 2018 Dei tre colori in cui si può declinare il cirò, se il rosso regala le bottiglie più note e iconiche,…
(fotografia © Giorgio Fogliani) Cirò si conferma una denominazione in cammino, da non perdere di vista. Anche se la strada è ancora lunga. di Giorgio Fogliani Cirò (KR), luglio 2018…
(Olympia Samarà e Hannes Hoffmann – fotografia © Weingut Roterfaden) Due vini molto buoni del Württemberg di Giorgio Fogliani novembre 2017 Mi è capitato negli ultimi anni di frequentare a più riprese…