Contro lo home restaurant
di Samuel Cogliati Gorlier • 13 settembre 2023 • L’altra sera sono stato a cena in un noto e stimato ristorante. Anche se non è più considerato davvero hype, questo…
di Samuel Cogliati Gorlier • 13 settembre 2023 • L’altra sera sono stato a cena in un noto e stimato ristorante. Anche se non è più considerato davvero hype, questo…
par Samuel Cogliati Gorlier • 30 juillet 2023 • Cela nous donne conscience de l’impact à long terme qu’ont nos choix. À 24 ans de l’interdiction formelle par décret ministériel…
di Giorgio Fogliani • luglio 2023 • Nella prima parte dell’articolo vi ho raccontato come un gruppo di vignaioli cirotani ha lavorato alla zonazione del suo territorio. Ecco che cosa…
di Giorgio Fogliani • luglio 2023 • Un approccio maturo e collettivo alle vinificazioni “parcellari” (e dei cirò davvero buoni) Prima parte Vinificare separatamente singole vigne, cru o sottozone è…
di Samuel Cogliati Gorlier • Parigi, 1° Maggio 2023 • Alcune forze d’opposizione avevano chiamato i francesi a regalare al presidente Emmanuel Macron uno “tsunami” di piazza, lunedì 1° Maggio…
par Samuel Cogliati Gorlier • 22 janvier 2023 • En conversant, hier, avec une personne qui, depuis de nombreuses années, a choisi d’habiter dans un autre pays que celui où…
par Samuel Cogliati Gorlier 4 janvier 2023 Le piège du tout-anglais expliqué aux Français par un Anglais. C’est le titre du dernier ouvrage de Donald Lillistone, paru aux éditions Glyphe.…
Tra successo di pubblico e “lotte di classe” di Giorgio Fogliani • Piacenza, novembre 2022 • L’undicesima edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli indipendenti ha visto anche quest’anno il…
[fotografia © Kreatinst] di Samuel Cogliati Gorlier • 28 novembre 2022 • Adesso o mai più! Se da anni sognate di acquistare un vigneto in Champagne, per finalmente produrre la…
di Samuel Cogliati • novembre 2022 • Qualche giorno fa ho attraversato una via del circondario dove ho trascorso la mia infanzia e dove ora invece passo di rado a…