L’Alto Piemonte, la 2018 e altre cose
di Giorgio Fogliani • 17 gennaio 2024 • Bigio, freddo e sonnacchioso come si conviene in un martedì di gennaio, l’Alto Piemonte accoglie così il nostro ultimo sopralluogo. Si conferma…
di Giorgio Fogliani • 17 gennaio 2024 • Bigio, freddo e sonnacchioso come si conviene in un martedì di gennaio, l’Alto Piemonte accoglie così il nostro ultimo sopralluogo. Si conferma…
par Samuel Cogliati Gorlier • 30 juillet 2023 • Cela nous donne conscience de l’impact à long terme qu’ont nos choix. À 24 ans de l’interdiction formelle par décret ministériel…
di Giorgio Fogliani • luglio 2023 • Nella prima parte dell’articolo vi ho raccontato come un gruppo di vignaioli cirotani ha lavorato alla zonazione del suo territorio. Ecco che cosa…
di Giorgio Fogliani • luglio 2023 • Un approccio maturo e collettivo alle vinificazioni “parcellari” (e dei cirò davvero buoni) Prima parte Vinificare separatamente singole vigne, cru o sottozone è…
Tra successo di pubblico e “lotte di classe” di Giorgio Fogliani • Piacenza, novembre 2022 • L’undicesima edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli indipendenti ha visto anche quest’anno il…
[fotografia © Kreatinst] di Samuel Cogliati Gorlier • 28 novembre 2022 • Adesso o mai più! Se da anni sognate di acquistare un vigneto in Champagne, per finalmente produrre la…
di Florence Reydellet • novembre 2022 • Al ristorante milanese Il Liberty si è svolto un pranzo dedicato alla stampa, in cui Luca Monchiero ha presentato il barolo Pernanno riserva…
di Giorgio Fogliani • luglio 2022 • Da 20 anni il vino dell’Etna continua a crescere, tanto in popolarità quanto nei numeri (+242% gli ettari vitati, per citarne solo uno).…
di Giorgio Fogliani • luglio 2022 • Quella dello spumante da carricante non sarebbe l’unica novità che ci riserva l’Etna [leggi la prima parte dell’articolo], come precisa ancora Maurizio Lunetta,…
di Giorgio Fogliani • giugno 2022 • Dopo decenni di quasi oblio, tutto il Nord Piemonte (Alto Piemonte e Canavese) sta finalmente ritrovando il proprio posto nel panorama del vino italiano.…