La fusillade logique
par Samuel Cogliati • 26 décembre 2022 • Ne vous y méprenez pas : l’épouvantable fusillade qui s’est déroulée il y a trois jours dans le 10ème arrondissement de Paris…
par Samuel Cogliati • 26 décembre 2022 • Ne vous y méprenez pas : l’épouvantable fusillade qui s’est déroulée il y a trois jours dans le 10ème arrondissement de Paris…
di Samuel Cogliati • novembre 2022 • Qualche giorno fa ho attraversato una via del circondario dove ho trascorso la mia infanzia e dove ora invece passo di rado a…
di Samuel Cogliati • 29 agosto 2022 • In Provenza la Confédération Paysanne manifesta con circa 200 persone contro l’accaparramento delle terre da parte della finanza. Allo Château d’Esclans nel…
di Samuel Cogliati • 28 luglio 2022 • Con la penuria e il rincaro di gas e petrolio sta tornando in auge la proposta di rivalutare il nucleare civile. I…
di Samuel Cogliati • luglio 2022 • Sono iniziati i campionati europei di calcio femminile. È in momenti come questo che emerge con evidenza quanto gli inni nazionali non siano…
di Samuel Cogliati • 2 maggio 2022 • Dans son livre “L’antropocène contre l’histoire. Le réchauffement climatique à l’ère du capital” (La fabrique éditions, 2017), le géographe Andreas Malm explique…
di Samuel Cogliati • 20 aprile 2022 • “Tra due mondi”, il film di Emmanuel Carrère, mi pare un buon lavoro sul piano cinematografico. A tratti un poco caricaturale –…
di Samuel Cogliati • 12 aprile 2022 • Siamo tutti inorriditi dalle agghiaccianti notizie che provengono ogni giorno dalla guerra in Ucraina. Eppure non capisco lo stupore di tante persone,…
di Samuel Cogliati • 18 marzo 2022 • La guerra ha di buono, per così dire (!), che sa mobilitare insospettabili energie di resistenza, che si potevano credere scomparse e…
di Samuel Cogliati • febbraio 2022 • Giovedì 10 febbraio 2022, eccezionalmente al supermercato.Tra i banchi di frutta e verdura: zucchine (bio, eh!), fragole, pomodori (DOP, eh!), melone giallo brasiliano.…