(fotografia © kdg2020) di Samuel Cogliati 2 marzo 2020 La crisi del Coronavirus Covid-19, certo, con i suoi contraccolpi economici. Ma anche quella turco-siriana, con i suoi milioni di rifugiati alle porte dell’UE. Per non parlare del surriscaldamento climatico.Il quadro delle incipienti catastrofi globali è, ovviamente, profondamente e inestricabilmente interconnesso. Pensare di affrontarlo rivendicando le frontiere, fisiche o ancor peggio politiche, è illusorio e ingenuo, quando non irresponsabile. Più che mai, il sovranismo non ha alcun senso….
Continua a leggereunione europea
Non inganniamoci: l’Europa siamo noi
Credere all’unità europea è l’unica scelta di buon senso di Samuel Cogliati maggio 2017 Il 9 maggio è la Festa dell’Europa. Una ricorrenza ben lontana dallo spirito e dalla mentalità degli europei. Commemora il discorso che l’allora ministro degli Esteri francese, dal nome germanico, Robert Schuman, pronunciò nel 1950 per esporre, a pochi anni dalla più devastante guerra mai vista tra i paesi europei, una nuova visione dei rapporti umani tra le nazioni del Vecchio Continente. Una visione di pace…
Continua a leggere